RENO-TK
RENO-TK
RENO-TK
RENO-TK

RENO-TK - Profilo di transizione per moquette in ceramica

153

Profilo di transizione tra il pavimento in ceramica su un tappeto di spessore inferiore o altri rivestimenti. Protegge anche i bordi delle piastrelle.

Altezza (mm)
Lungo (cm)
Finitura
Colore
Forma della curva
AETK100
23,26 €
Tasse escluse

Descrizione

Profilo che consente di raccordare due pavimentazioni di diverso spessore, come ad esempio moquette e ceramica e di proteggere al contempo i bordi delle stesse. Il profilo Schlüter®-RENO-TK, grazie alla superficie a vista inclinata, è in grado di raccordare perfettamente due diversi livelli; inoltre il bordo della superficie al livello inferiore può essere inserito nella apposita cavità, alta 6 mm, e risultare così nascosto e protetto.

Profilo di transizione o scambio tra la ceramica e il tappeto RENO-TK

Materiale

Profilo inclinato sono disponibili nelle seguenti finiture:

  • E = acciaio inossidabile V2A (Mat. No. 1.4301 = AISI 304)
  • EB = acciaio inossidabile spazzolato
  • A = Alluminio
  • M = ottone
  • AE = alluminio anodizzato opaco naturale

Posa

  1. L’altezza del profilo RENO-TK è in funzione dallo spessore della pavimentazione da posare.
  2. Stendere il collante con una spatola dentata nella zona di applicazione del profilo.
  3. Appoggiare il profilo RENO-TK con l’ aletta traforata nel collante avendo cura di allinearlo.
  4. Stendere del collante al di sopra dell’ aletta traforata.
  5. Premere con forza la pavimentazione avendo cura di allinearla in modo che sia a filo con il bordo del profilo (il profilo non deve superare il bordo della piastrella, è preferibile piuttosto che sia più basso di ca. 1 mm). Nelle zone di contatto tra la pavimentazione e il profilo (parte frontale ed inferiore della piastrella), deve essere spalmato del collante.
  6. Lasciare una fuga di 2 mm tra la pavimentazione e il profilo.
  7. Riempire interamente la fuga con del sigillante.

Nota

Il profilo di rampa RENO-TK non necessita di particolare manutenzione. Le superfici ossidate nelle versioni in ottone e in alluminio possono essere facilmente lucidate con specifici prodotti presenti in commercio; la patina ossidante però tenderà a riformarsi di nuovo. Eventuali danni presenti sulla superficie anodizzata possono essere riparati solo riverniciando la superficie.

Dettagli del prodotto

60
4011832017155
Produto adicionado à lista de desejos
Product added to compare.

OFFERTA SPECIALE

dal 29 maggio al 2 giugno 2024

Sconto del 10% su tutti i prodotti

utilizzando il coupon: CAN2024

AVVISO IMPORTANTE

A causa della festività locale del 30 maggio, gli ordini effettuati tra

29/05 e 02/06 verranno elaborati a partire da lunedì 3 giugno.

Ci dispiace per l'inconvenienza.